Mi ha chiamato in video. Porto grandissimo rispetto all’allenatore e alla persona. Lui ha mille panchine, per me sarà la prima a Marassi. C’è una bella differenza, ma per novanta minuti ognuno andrà per la propria strada. Ho imparato tanto da lui, è una persona forte. Abbiamo vinto, abbiamo fatto un percorso bellissimo insieme a lui. Ogni allenatore mi ha dato qualcosa, ma è giusto parlare di José siccome giochiamo contro la Roma. Apriamo una parentesi, poi amici come prima. All’Inter con lui ho dato tutto, mi ha cambiato.
Nella vita bisogna avere obiettivi: se l’obiettivo era lottare per lo Scudetto alla Stella Rossa, non cambia lottare per la salvezza alla Sampdoria. Non è un passo indietro, è un’altra esperienza. Difficile, ma non impossibile. È sempre un obiettivo». CRISI – «Le vittorie sono la penicillina per creare un gruppo importante e felice. Quando i risultati non arrivano, crolli mentalmente e fisicamente.
Io provo a metterli in condizione di rispondere in campo, siamo sulla buona strada. I ragazzi sono stati grandi, abbiamo visto gioia e sorrisi. Sono pronti per quello che ci aspetta». CALCIOMERCATO – «Dobbiamo arrivare a gennaio. Il nostro obiettivo è quello di uscire dalla zona retrocessione prima della sosta. Non abbiamo ancora parlato di mercato perché sono concentrato sul gruppo.
Difensori: Amione, Augello, Bereszynski, Colley, Conti, Ferrari, Murru. Centrocampisti: Djuricic, Léris, Rincón, Sabiri, Trimboli, Verre, Vieira, Villar, Yepes. Attaccanti: Caputo, Gabbiadini, Pussetto, Quagliarella. Conferenza stampa Stankovic: le dichiarazioni del tecnico blucerchiato SALVEZZA – «Ho avuto un giorno e mezzo per preparare la partita, ma non cerco scuse.
Io sono sempre stato abituato a difendere fino all’ultimo i miei colori: puoi fare errori, capitano le giornate no. Ma non si può sbagliare l’atteggiamento, poi non è un problema se commetti cento errori tecnici. I tifosi sono particolari, ti applaudono e ti stanno dietro se riconoscono l’atteggiamento giusto. Non ci sono problemi tecnici o altro, è solo mentale». SAKIC E PALOMBO – «È la terza volta che torna a Genova. Aveva fatto molto bene con Mihajlovic, spero che lo rifarà.
Sampdoria Roma: streaming e diretta tv del match di Serie ASampdoria-Roma, lunedì 17 ottobre alle ore 18. 30 in streaming e diretta tv. Come non perdersi il match di Serie A La Sampdoria scende in campo contro la Roma per la decima giornata di Serie A 2022/23. Il match è in programma lunedì 17 ottobre (ore 18. 30) nella suggestiva cornice dello stadio Ferraris di Genova. Sampdoria Roma, streaming live e diretta tv: dove vedere la partita La sfida sarà trasmessa in diretta tv su DAZN e in streaming sull’app ufficiale esclusivamente per gli abbonati.
I tifosi potranno seguire live la partita su sampnews24. com a partire dalle ore 17, 30. Probabili formazioni Sampdoria Roma: le scelte dei tecnici SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Djuricic, Sabiri; Caputo. Allenatore: Stankovic. ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Pellegrini, Zaniolo; Abraham. Allenatore: Mourinho. Convocati Sampdoria: i blucerchiati chiamati da Stankovic per il match Portieri: Audero, Contini, Ravaglia.
A gennaio aprirà il mercato e vedremo dove saremo, adesso sono felice di quello che ho». RINCON – «Non possiamo mettere tutto sulle spalle di Rincon, dobbiamo essere più vicini all’uomo e vincere le seconde palle. Dobbiamo dare una mano a Rincon: a me piacciono qualità ed equilibrio, non sono un pazzo che rischia a occhi chiusi. Se devo prendere un rischio, calcolo ogni fattore. Tutti insieme dobbiamo difendere e attaccare, c’è margine di miglioramento». ATTEGGIAMENTO – «Non parlo del passato perché non mi permetto di giudicare. Io guardo da oggi. Nel secondo tempo di Bologna eravamo più alti e la frase che ho detto viene dal mio paese. Detta in serbo fa ancora più effetto.
Ha tirato fuori il 120% da me e non sapevo di averlo. È una bella lezione, perché lui prima ha conosciuto la persona». POCHI GOL – «È un dato di fatto, cercheremo di avvicinarci di più alla porta e recuperare qualche pallone in più. Oltre a mettere i nostri attaccanti in condizione di segnare, abbiamo tirato poco, subito tanto. Eravamo poco pericolosi.
Sampdoria-Roma, le formazioni: dove vederla in diretta TV e Sampdoria-Roma è una delle due partite della 10a Giornata in Serie A in programma oggi lunedì 17
Diretta Sampdoria-Roma ore 18.30: probabili formazioni I giallorossi di Mourinho fanno visita a Marassi ai blucerchiati guidati da Stankovic. Arbitra l'incontro Di Bello di
Dove vedere Sampdoria-Roma in Diretta TV-Streaming e Dove vedere Sampdoria Roma posticipo della 10° Giornata di Serie A, Lunedì 17 Ottobre 2022 alle 18:00. Il match dello Stadio Marassi